Bevo bianco e sono felice!

Bevo bianco e sono felice!

Vino bianco

Il Trentino patria delle Bollicine Trentodoc e l’Alto Adige dei fermi aromatizzati

Oggi il 70% della produzione di vino, qui in regione, è dei bianchi: bollicine in particolare.
Tutti a caccia di Trentodoc, dai brand più blasonati come il Giulio Ferrari fino ai piccoli produttori. Come i Pisoni, Maso Martis, Cantina di Isera, Cantina Endrizzi, Aldeno ecc. Ciascuno con il suo  particolare timbro, il suo perlage e i suoi splendidi colori. I Trentodoc Brut, bio o tradizionali, ormai da tutto pasto e col fantastico abbinamento col nostro Trentingrana di Malga, 24 mesi di invecchiamento. Da noi sono sempre disponibili alcune bottiglie da servire anche al calice. Per i dessert e i dolci, i demi-sec come Ferrari Maximum, non mancano mai.
 
Per chi ama i fermi ecco i Nosiola primaverili, leggeri, leggermente sapidi e aciduli della valle dei laghi. Unico luogo al mondo, dove si trova questo vitigno da cui si ricava il  Vino Santo Trentino.
I famosi Gewurztraminer della Val di Cembra e dell’Alto Adige, a cui si affiancano i Kerner, i Silvaner, i Muller Thurgau.
 
Fra i Sauvignon, uno dei nostri preferiti, è il famoso Le vette di San Leonardo…oltre 50 etichette di bianchi tutte da gustare. Alcuni disponibili anche al calice, alla giusta temperatura.
 
Questi vini bianchi, ciascuno con le proprie caratteristiche, sono fantastici accompagnati alle nostre importanti Verticali di formaggi. Caprini, vaccini o super-stagionati, o con le nostre insalate verdi, leggere, fresche ed equilibrate.

Prosit!

Ricordiamo che non è possibile somministrare o vendere bevande alcoliche ai minori di 18 anni.

Shopping Cart

  • No products in the cart.