Condizioni di Vendita
(ai sensi del Capo I, titolo 3, parte 3, del d.lgs. 206/2005 e successive modifiche e integrazioni)
1. Premessa alle Condizioni di Vendita Le presenti condizioni di vendita (in seguito, “Condizioni”) regolano l’acquisto dei prodotti, realizzato on line cioè effettuato a distanza e resi disponibili, tramite rete internet, dal sito www.dalmarcante1758.it (denominato in seguito, il “DM Shop”) nel rispetto della normativa italiana di cui al d.lgs 206/2005 e successive modifiche e integrazioni (denominato in seguito, “Codice del Consumo”).
Il venditore dei prodotti e titolare del Sito è: Dal Marcante 1758 srl – via Adriano Olivetti 6-8, 38123 Trento C.F/ P.I. nr 02351370222, CCIAA-REA: TN- 218349.- Indirizzo di posta elettronica: shop@dalmarcante1758.it (di seguito “DM”).
Il cliente consumatore che accede al Sito per effettuare acquisti (di seguito “Cliente”) è tenuto, prima dell’invio dell’ordine, a leggere attentamente le presenti Condizioni di Vendita collocate sia sul sito nel footer e consultabili in ogni momento.
I contratti conclusi attraverso il Sito DM sono regolati dalle presenti Condizioni di Vendita nel rispetto della normativa vigente in Italia a cui tutti gli acquisti on-line faranno riferimento.
2. Scegliere e ordinare i Prodotti
La descrizione, le specificità organolettiche, la storia e il prezzo dei prodotti in vendita comprensivi di IVA su DM Shop (di seguito “Prodotto” o “Prodotti”) sono riportati nella pagina relativa al singolo prodotto. Possono essere presenti accorpamenti degli stessi per individuare diverse pezzature. Il cliente prima di riempire il carrello dovrà scegliere il prodotto, il peso del singolo pezzo da acquistare (se esistono diverse pezzature) a cui corrisponde il prezzo, dovrà inoltre indicare il numero dei pezzi da acquistare a fronte dei quali comparirà il carrello visualizzabile con il totale dell’ordine.
Tutto il processo di acquisto è pensato per facilitare l’acquisto ed è guidato passo passo in modo tale che il Cliente non possa commettere errori e, al contempo, possa in ogni momento modificare o annullare le proprie scelte. Una volta effettuata la scelta dei prodotti, selezionate le modalità di consegna e di pagamento egli potrà cliccare invio per accettazione. Con l’invio il cliente ha effettuato un ordine di acquisto che arriverà a DM Shop. L’invio dell’ordine dal DM ha valore di contrattuale per cui il Cliente dichiara contestualmente di aver preso visione delle indicazioni, le modalità di pagamento, i costi di spedizione e tutte le condizioni, di averle attentamente lette prima e durante il processo d’acquisto e di accettarle integralmente.
Il contratto stipulato tra DM e il Cliente si intende concluso nel momento in cui lo stesso è inviato fatto salvo le clausole di recesso riportate di seguito. Oltre ai dati relativi al prodotto il cliente dovrà compilare il modulo relativo ai dati personali quale titolare dell’ordine e ai dati del destinatario se diverso da se stesso. DM prenderà in carico l’ordine e verificherà la disponibilità dei prodotti a magazzino visto il fatto che molti prodotti sono edizioni limitate. Solo nel caso in cui si verificassero mancanze di prodotto o altro, DM si metterà in contatto con il Cliente via e-mail o telefono. Il Cliente sarà tenuto a verificare l’email o rendersi reperibile entro le 24 ore successive all’ordine, e potrà confermare via e-mail la spedizione degli eventuali prodotti disponibili o alternativi o potrà annullare l’ordine in modo totale o anche solo parziale. Nel caso in cui solo pochi Prodotti non risultassero disponibili, DM evaderà l’ordine con i Prodotti disponibili, l’importo relativo ai prodotti mancanti verrà stornato immediatamente a seconda del metodo di pagamento prescelto.
3. Prodotti
I codici prodotto, le informazioni e le caratteristiche relative ai Prodotti sono riportate sul sito sono disponibili, con i relativi codici di Prodotto, sul Sito DM Shop.
Le fotografie dei prodotti riportate corrispondono normalmente al prodotto stesso, ma si precisa che la fotografia è una immagine che non può, per sua natura, riprodurre perfettamente le qualità e caratteristiche del prodotto. In particolare per i formaggi di Malga, proprio per la loro natura di prodotti in edizione limitata e legata fortemente alla stagione, possono presentarsi alcune differenze fra immagine e prodotto, come specificato in ogni descrizione. Questa diversità relativa è da ritenersi un plus e non è da intendersi in alcun modo una difettosità. In caso di differenza tra l’immagine e la descrizione del scheda, fa sempre fede la descrizione scritta.
4. Prezzi e spedizioni
I prezzi dei prodotti sono comprensivi di tutte le tasse e imposte. Tutti i prezzi sono espressi in Euro.
Spedizioni in Italia:
In tutta Italia la spedizione prevede il seguente rimborso spese di spedizione normali € 9,00
spese di spedizione espresso € 15,00
– 9,00 Euro spedizione standard con consegna prevista in 7 giorni lavorativi fatto salvo i 20 giorni antecedenti il Natale fino al 6 gennaio e i 10 giorni di ferragosto
– 15,00 Euro spedizione espressa prevista in 24-36 ore fatto salvo i 20 giorni antecedenti il Natale fino al 6 gennaio e a ferragosto
– La spedizione è gratuita per ordini superiori ai 300 €
Spedizioni prodotti freschi:
da maggio a settembre compresi è consigliato vivamente l’utilizzo della cassa termica per i prodotti freschi (formaggi e salumi in particolare). DM lascia libero il Cliente, sotto al specifica responsabilità del Cliente di scegliere l’invio con o senza cassa termica per i prodotti freschi anche nei mesi indicati, non assumendosi alcuna responsabilità rispetto alla deperibilità del prodotto durante il trasporto. Nel caso in cui il Cliente utilizzi la cassa termica è previsto un contributo spese suppletivo di € 10,00 a carico del Cliente stesso.
Le casse termiche possono essere riutilizzate dal Cliente a casa propria o in auto per i viaggi e gli spostamenti per conservare la temperatura degli alimenti.
5. Modalità di pagamento e fatturazione
5.1 Metodi di pagamento
Il Cliente potrà effettuare il pagamento dei Prodotti acquistati e delle spese di consegna mediante bonifico bancario.
• Bonifico bancario
Il Cliente dovrà effettuare il bonifico entro 3 giorni dalla data dell’ordine per gli ordini relativi a prodotti. In caso ciò non si verificasse l’ordine verrà annullato e la merce messa nuovamente a disposizione per l’acquisto da parte di altri Clienti.
Dati per il bonifico: DAL MARCANTE 1758 SRL
IBAN: IT61D 08078 34300 000033012041
Banca: La Cassa Rurale Giudicarie Valsabbia Paganella Filiale Team Altopiano – Rotaliana
piazza Dolomiti 4 38010 Andalo (TN)
Causale: il Cliente dovrà indicare nella causale del bonifico la data e il numero di ordine che compare automaticamente nell’ordine inviato.
5.2 Fatturazione degli ordini
Qualora l’acquisto sia effettuato da un professionista sarà possibile chiedere emissione della fattura selezionando l’apposita casella durante la procedura d’ordine ed inserendo i dati di fatturazione comprensivi di codice fiscale e/o partita IVA. In tal caso la fattura verrà inviata via email all’indirizzo indicato dopo che il prodotto è stato spedito. Il professionista è responsabile del corretto inserimento dei dati di fatturazione ed è espressamente informato che, in caso di mancata richiesta della fattura in fase di ordine, non sarà possibile richiederla successivamente. La fattura riporterà fedelmente il contenuto spedito.
6. Trasporto e consegna
I Prodotti acquistati sul Sito verranno consegnati all’indirizzo indicato dal Cliente nell’apposito campo “dettagli di fatturazione”. Le spedizioni verranno effettuate dal martedì al giovedì di ciascuna settimana. Sono esclusi i festivi e le feste nazionali e i ponti festivi affinché venga garantita la massima freschezza del prodotto. DM non è responsabile per ritardi non prevedibili o non imputabili ad essa, in particolare per i 20 giorni antecedenti il Natale e i 10 giorni di ferragosto. Una volta spediti i Prodotti, il Cliente riceverà un’email di conferma in cui sarà incluso un link a cui fare riferimento per il tracciamento della spedizione. In ogni caso, salvo in casi di forza maggiore o caso fortuito, i Prodotti ordinati saranno consegnati entro un termine massimo di 7 (sette) giorni lavorativi a decorrere dal giorno successivo a quello in cui DM ha confermato la spedizione.
Servizi di consegna attivi in Italia
Il servizio prevede 2 tentativi di consegna in massimo 3 giorni presso l’indirizzo indicato al momento dell’ordine. Dopo ogni passaggio verrà lasciato un avviso e si provvederà a contattare il cliente al numero telefonico indicato obbligatoriamente al momento dell’ordine. Dopo il secondo tentativo andato a vuoto, il Corriere provvederà a mettere la merce in deposito e, automaticamente scatteranno le tariffe di giacenza che verranno addebitate automaticamente da DM al cliente. Il cliente ha solamente 3 giorni massimo per ritirare la merce al fine di garantire la qualità dei prodotti in particolare di quelli freschi.
7. Diritto di recesso
Il Cliente ha diritto di recedere dal contratto di acquisto senza necessità di fornire spiegazioni e senza alcuna penalità, escluso quanto previsto in seguito. Il Cliente dovrà inviare a DM una comunicazione informativa a shop@dalmarcante1758.it con indicato nell’oggetto recesso in cui egli esercita il diritto di recesso e prevediamo i seguenti casi di riferimento:
7a – prima della spedizione della merce: DM appena ricevuta la comunicazione a shop@dalmarcante1758.it sospenderà l’invio e restituirà le somme eventualmente già pagate dal cliente utilizzando lo stesso sistema di pagamento
7b prodotto già inviato/consegnato: Dm, ricevuta l’e-mail, contatterà il corriere e cercherà di bloccare la consegna. Nel caso ciò non sia possibile il cliente dovrà ritirare i prodotti e potrà restituire solo i prodotti diversi dai freschi. Per loro natura e impossibilità di essere rimessi nel circuito commerciale, i prodotti freschi non potranno essere restituiti a DM. I prodotti non freschi come ad es. vini o grappe, potranno essere rispediti a DM utilizzando la stessa confezione, nella loro piena interezza (non sono ammessi resi parziali), nella stessa quantità inviata da DM, utilizzando lo stesso corriere. Le spese di spedizione del reso saranno a carico di DM proprio per facilitare il Cliente. Una volta ricevuta la merce, DM entro 15 giorni restituirà al cliente la cifra relativa al prodotto reso utilizzando lo stesso sistema di pagamento del Cliente, fatto salvo accordi diversi e relative istruzioni dettagliate inviate dal Cliente a DM.
7c – I prodotti deteriorati a causa del non utilizzo delle casse termiche nel periodo maggio-settembre non danno mai diritto al recesso dell’ordine
7d – Oltre ai casi indicati ai punti che precedono, il Cliente professionista che richiede la fattura, non ha diritto di recesso nei seguenti casi, ai sensi dell’art. 59 d.lgs 21/2014:
– ordine di Prodotti confezionati su misura o personalizzati;
– ordine di Prodotti freschi che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente;
– ordine di Prodotti sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute o che sono stati aperti dopo la consegna.
Nei casi di esclusione del diritto di recesso, DM provvederà a restituire al Cliente i Prodotti acquistati, cioè verrà organizzata una spedizione specifica addebitando allo stesso le spese di spedizione.
7e – il non invio della comunicazione via e-mail a DM a shop@dalmarcante1758.it della comunicazione relativa al diritto di recesso non da diritto al recesso stesso, cioè DM non accetterà la merce resa senza essere stati avvisati e aver potuto istruire la pratica di reso.
8. Garanzia e Difetti di conformità
In caso di difetti di conformità di Prodotti venduti da DM il Cliente dovrà contattare immediatamente DM sia tramite e-mail a shop@dalmarcante1758.it con indicato in oggetto garanzia.
Alle vendite si applicano le garanzie legali previste dagli articoli 129, 130 e 132 del Codice del Consumo. Il Cliente ha diritto, a sua scelta e a condizione che la tipologia del Prodotto lo consenta, al ripristino, senza spese, della conformità del Prodotto mediante sostituzione, oppure ad una adeguata riduzione del prezzo o alla risoluzione del contratto. Il Cliente decade da tali diritti se non denuncia a DM il difetto di conformità entro il termine 15 giorni dalla data in cui ha scoperto il difetto, sempre che non si tratti di Prodotto che per sua natura è deperibile o soggetto a scadenza più breve, nel qual caso il difetto dovrà essere denunciato entro tale termine ridotto e, in ogni caso, non oltre la data di scadenza dello stesso. In particolare per i prodotti tipici e di malga, le differenze di porosità, colore e dimensione non sono da considerarsi una difettosità, proprio per la loro natura di prodotti non standardizzati.
9. Errori e limitazioni di responsabilità
Le informazioni relative ai Prodotti fornite attraverso il Sito sono costantemente aggiornate. Non è tuttavia possibile garantire la completa assenza di errori per cui DM non potrà considerarsi responsabile, salvo in caso di dolo o colpa grave.
DM si impegna a correggere gli errori, le inesattezze o le omissioni anche dopo che sia stato inviato un ordine, oppure di modificare o aggiornare le informazioni in qualsiasi momento senza preventiva comunicazione, fermi restando i diritti del Cliente ai sensi delle presenti Condizioni Generali e del Codice del Consumo.
Salvo dolo o colpa grave, viene escluso ogni diritto del Cliente al risarcimento di danni o al riconoscimento di un indennizzo, nonché qualsiasi responsabilità contrattuale o extracontrattuale per danni diretti o indiretti a persone e/o cose, provocati dalla mancata accettazione o evasione, anche parziale, di un ordine.
DM promuove il consumo responsabile degli alcolici ed esclude qualsiasi responsabilità a proprio carico, salvo dolo o colpa grave, nel caso di acquisto effettuato da parte di minori di 16 anni.
10. Reclami
Ogni eventuale reclamo dovrà essere inoltrato a DM una e-mail a shop@dalmarcante1758.it indicando nell’oggetto reclamo. DM si impegna a rispondere a tutte le richieste pervenute entro un massimo di 15gg lavorativi.
11. Legge applicabile e foro competente
Il contratto di vendita tra il Cliente e DM s’intende concluso in Italia e regolato dalla Legge Italiana. Per la soluzione di controversie relative all’interpretazione, esecuzione o risoluzione delle presenti Condizioni di vendita o di singoli ordini di acquisto se il Cliente è un consumatore ai sensi del Codice del Consumo, sarà competente in via esclusiva il foro del suo comune di residenza o di domicilio se ubicato nel territorio italiano; in tutti gli altri casi, la competenza territoriale è esclusivamente quella del Foro di Trento, ogni eventuale altro foro competente escluso.
***
Ai sensi dell’articolo 1341 c.c. il Cliente dichiara di aver letto e di accettare specificamente i seguenti articoli delle presenti Condizioni di Vendita: Generali: 4. Prezzi e spedizioni; 5. Fatturazione degli ordini; 7. Diritto di recesso 6 (responsabilità per ritardi nella consegna), 8. Garanzia e Difetti di conformità – esclusione di responsabilità
9 (facoltà di correggere errori – esclusioni di responsabilità).