Mangiare a Trento i piatti della tradizione con prodotti d’eccellenza
Per chi desidera pranzare o cenare a Trento vivendo una nuova esperienza, vi invitiamo a mangiare qui da noi, in bottega. Tutto quello che si mangia è possibile acquistarlo, cioè le materie prime con cui sono cucinate le nostre proposte. Una condizione che ripete la proposta che Nonna Maria Banal, moglie del famoso Nonno detto il Pavone, il tradizionale concetto di osteria o meglio trattoria, che la Nonna gestiva a Andalo, dove sono le nostre radici. I pochi viandanti di allora arrivavano a Andalo e dai Marcanti trovavano sempre un piatto caldo, la bottega dove fare acquisti, l’osteria dove trascorrere la serata e, se lo desideravano, potevano anche dormire in una delle stanze libere: oggi lo chiameremmo B&B bed & breakfast.
La filosofia del ristorante abbinato al negozio di prodotti tipici parte dal recupero del modo di cucinare semplice e rurale, dai prodotti freschi e materie prime di alta qualità. Il mangiare come si faceva a casa, anni fa. Per un pranzo di lavoro, una cena semplicemente amicale, degustando i più qualificati prodotti del Trentino, sia che siano taglieri di salumi e verticali di formaggio delle Alpi che i piatti caldi della tradizione Trentino come potete vedere dalle nostre proposte. Un menu articolato, ma alla fine davvero semplice e altamente digeribile.
Ogni stagione con le sue peculiarità, le verdure fresche prese dall’orto dei contadini che abitualmente forniscono il negozio, la cucina preparata con amore senza utilizzare i moderni trasformati, proprio per mantenere intatto il valore nutrizionale e il sapore originale. Tutto questo partendo dalle materie prime e seguendo il ricettario di famiglia, in versione alleggerita: pochi grassi, l’inserimento del famoso olio extravergine del lago di Garda, molte verdure, leggerezza e sapore. Però mai potranno mancare i formaggi, a meno ché non siano presenti intolleranze alimentari al lattosio e, anche il quel caso, possiamo offrire soluzioni per molti.
Accanto a tanti piatti ecco che vanno inseriti i vini delle Alpi, del Trentino e Alto Adige. Rossi importanti come il Teroldego Sangue di drago, bianchi profumati come il Gewurtztraminer, il Kerner o i Silvaner, le bollicine Trentodoc di marchi blasonati come i Ferrari o di piccole e rinomate cantine come Pisoni, Isera, Endrizzi e molte altre. Al calice o in bottiglia per accompagnare i nostri piatti tipici trentini e regalare una bella esperienza degustativa, bere per il piacere di esaltare i sapori.
Anche i nostri panini sono preparati con il pane fresco, l’affettato, le verdure e i formaggi a scelta, preparati al momento. Il pane, ogni giorno, fresco, sfornato, compreso sabato e domenica. Quello acquistato dal fornaio, anzi dai fornai del Trentino che ci servono sempre, domenica e festivi compresi.
Un ristorante tipico, informale, in cui i tavoli ravvicinati rendono tutto condiviso, ci si scambia qualche battuta, si parla anche con altri allargando il campo alla conoscenza delle persone. Condivisione, attenzione e compagnia. Molta attenzione ai bambini che possono vivere senza costrizione l’esperienza del nostro cibo adatto ai loro gusti.
I nostri ospiti a pranzo e a cena hanno la possibilità di ritirare i nostri buoni e con essi avere uno sconto del 10% sugli acquisti in negozio, riservato solamente a chi ha pranzato e cenato qui da noi. Il buono non ha limiti di tempo così, anche chi torna a Trento, avrà uno stimolo in più pranzare o cenare (il venerdì e sabato sera per ora) con i piatti della tradizione delle nostre montagne, le bellissime Dolomiti, qui da noi nel quartiere de le Albere, di fronte al MUSE, 7 minuti a piedi, da Piazza Duomo. Se avete l’auto è possibile parcheggiare nel parcheggio K3, sotto ai palazzi, basta suonare e dire ai vigilantes la parola magica “Siamo clienti di dal Marcante!” e la sbarra in pochi secondi di aprirà. Il parcheggio è gratuito. Ottimale per pranzi e cene a Trento, riservati a gruppi di amici, giovani e signore di ogni età! Abbiamo organizzato tanti eventi allestendo lo spazio in modo da consentire, quando possibile, la massima condivisione. Una ospite, durante la festa di laurea, appena entrata ha esclamato “Che bello! Il tavolo grande come a casa, come a Natale!”. Questo è lo spirito con cui cerchiamo di allietare i nostri clienti! Costruendo ogni volta eventi, piccoli pranzi o cene per un compleanno, feste di laurea, catering aziendali che qui da noi diventano speciali. Siamo molto interessanti come ristorante trentino, anche per le imprese che ricevono i loro clienti locali e stranieri e vogliono mostrare il meglio del territorio. Sono i benvenuti per aperitivi, apericena (che da noi si chiamano Apericante, l’aperitivo dal Marcante! Anche i giornalisti, food blogger, addetti stampa italiani e stranieri, spesso, arrivano da noi per rilassarsi e degustare i prodotti con spiegazioni dei prodotti, uno storytelling dedicato in italiano e anche in inglese!