San Valentino 2020 in Bottega, fuga d’Amore Gourmet

San Valentino 2020 in Bottega, fuga d’Amore Gourmet

In amor vince chi fugge! Fuggiamo insieme?

Niente di più romantico, folle, delizioso, coinvolgente ed indimenticabile di una fuga d’amore. Fuggire assieme per creare un nuovo punto di partenza, per costruire un’occasione intima di essere soltanto in due ovunque. Se volete fuggire solo per poche ore e degustare un menu gourmet, avvolgente come solo un sentimento così alto sa essere, potete farvi coccolare dalle nostre prelibatezze. Il menu può essere scelto in modo completo a scelta fra un piatto per ogni portata fra le 2 proposte oppure è possibile ordinare alla carta dal menu dedicato alla serata.

Antipasto eccitante fra Rafting e Afrodite, cosa scegliere?

Per fuggire servono a volte dei preparativi, a volte solo la piccola incoscienza che fa dire “Andiamo! Ora!” Per prepararvi alla fuga vi proponiamo un balzo tra le correnti e le cascate dei nostri torrenti alpini con un antipasto RAFTING. Il canotto su cui vi farete trasportare dalla corrente è a base di Trota salmonata, Salmerino e Speck di trota affumicata, accompagnati da crostoni di pane con Burro di Malga. Per renderlo ancora più appetitoso il nostro “caviale” di torrente ottenuto con le uova di trota e salmerino. Gusto prelibato e delicato da accompagnare a gocce di Formaggio di Malga per far partire per un viaggio spericolato anche le papille gustative.

L’amore va sempre stuzzicato e titillato per tenerlo in forma e, il secondo antipasto che vi proponiamo, è degno del suo compito. AFRODITE MONTANA. Afrodite la dea dell’amore e della sensualità, dalla bellezza abbacinante, vi accompagna in un percorso di caccia con i suoi salumi afrodisiaci al tartufo e al peperoncino trentino. Venere sciorina poi tutto il suo fascino coi formaggi delle Alpi francesi, coi suoi gustosi, cremosi Camembert e i saporitissimi formaggi blu come il Blue de Brebis.

Innegabile affermare che il calice dell’amore sarà un TrentoDOC, bollicine metodo classico minimo 24 mesi sui lieviti! Che sensuale il remouage periodico, in attesa di un brindisi che, allietando il palato, si perda dello sguardo dei due innamorati!

Che dilemma: Lepus Spatzli e Knodelini  volanti?

Ora che la fuga è iniziata sarà bene proseguire con la leggiadria dei balzi della lepre che salta direttamente nel piatto col LEPUS SPATZLI. Gnocchetti tipici trentini fatti a mano nella maniera tradizionale con pochi eccellenti ingredienti e conditi con un semplice, ma elaborato, sugo di lepre: una vera rarità gourmet! Cucinato con grande cura per esaltarne il gusto e mantenere quella leggerezza che due amanti devono tenere per correre ancor più velocemente verso il sogno d’amore. Il sugo non ha bisogno di pomodoro, del resto il rosso lo metterete voi condividendo il vostro sentimento.

Per mantenere questa leggerezza, vi proponiamo un altro primo in alternativa alla lepre. Una vera delicatezza del volo, gli KNODELINI VOLANTI. Piccoli knödelini che rotolano su un tappeto di biete e speck tagliati alla julienne saltati in padella e rivestiti da una fantastica fonduta. Elementi piccoli, leggeri, profumati ed esaltati da un formaggio che nonostante il nome è la sintesi della delicatezza del sapore. Il Puzzone di Moena viene servito come fonduta che ne esalta la cremosità e che sa coccolare i piccoli knödel in un gustoso abbraccio.

Tòcio della Tòsa e la  Lepre in Amore: due piatti forti per il vostro amore!

Anche i migliori guizzi d’amore finiscono in umido. Come fa il Baccalà nel Tòcio de la Tòsa. Il piatto da cucinare per oltre 4 ore per rendere la delicatezza di tutto il suo gusto, mentre si è impegnati in altre cose più divertenti. Il baccalà spellato e diliscato, avvolto dal latte Trentino e immerso in profumi e odori. Cucinato così diventa morbidissimo, delicato e si rende disponibile ad un abbraccio tenero come solo la polenta di Storo sa dare. Un piatto dedicato al trentino del sud, vicino al Lago di Garda e a Rovereto, dove i fasti della Repubblica Marinara di Venezia hanno lasciato un segno indelebile nella memoria e cultura culinaria.

L’amore fa fare i salti al cuore. Proprio come la LEPRE IN AMORE che danza follemente per ottenere l’attenzione e divertire e attrarre la sua compagna, forte e atletica. Noi la lepre l’abbiamo chetata con 36 ore di marinatura avvolta d ingredienti segreti e cucinata in salmì con tante verdurine selvatiche. Per non farla sentire mai sola le abbiamo affiancato una piacevolissima polenta di Storo, per una fuga deliziosamente aromatica.

Chiudiamo in bellezza, amor mio!

Anche le fughe più impetuose hanno bisogno di qualche pausa per riposare e per rinfocolare i sentimenti. Attimi da consumare tenendosi stretti, appiccicati come lo STRUDEL DEGLI INNAMORATI. Uno strudel speciale, prodotto con le mele della val di Non, quelle del nostro campo, con tutti gli ingredienti giusti, ma con una essenziale aggiunta. Viene servito col miele per rendere ancor più dolci i baci e per appiccicare le labbra, renderle luccicanti e sensuali. Un dolce da gustare assieme con la fremente promessa di un dopo. Ah l’amour…

PS. Per chi volesse orare di più, è possibile avere anche un Terzetto  o un Quartetto di dolci scegliendo direttamente dalla nutrita vetrina dessert! Sacher Torte, Foresta Nera, Linzer Torte, Salame di cioccolato, Torta di Fregolotti con crema e confettura di ciliege sono alcune fra le proposte che i nostri pasticceri di Andalo propongono

E se fossi single?

Nessun problema, la cena di San Valentino è aperta a tutti e, se siete single, ci pensiamo noi a farvi sentire amati coccolandovi con questo menu  studiato, immaginato e cucinato pensando a questa Fujtina culinaria che non vi farà certamente sentire soli! Buon San Valentino a tutti!

Shopping Cart

  • No products in the cart.