Descrizione
Funghi secchi porcini (Boletus edulis e relativo gruppo) briciole
Le Brise o funghi porcini categorie Briciole, pur essendo selezionati fra i migliori funghi porcini freschi, si presentano sbriciolati, in piccoli pezzi se non in polvere di colore marrone scuro. Le briciole si consiglia di utilizzarle per risotti, intingoli, sughi, ecc., per quei piatti in cui la visibilità del fungo non è così rilevante, mentre lo è il sapore e il profumo.
Questi profumatissimi e preziosi frutti del bosco vengono ancora oggi lavorati manualmente in Trentino. Periodo indicativo: da metà luglio a fine settembre.
Alcuni consigli: per utilizzarli al meglio scaldare un po’ d’acqua e portarla quasi a bollore, spegnere la fiamma e immergervi per alcuni minuti i funghi. Lavare delicatamente i funghi e utilizzare l’acqua di ammollo per insaporire risotti, carni e altre prelibatezze. Se utilizzate l’acqua di ammollo fate decantare il residuo, non mescolate o agitate l’acqua, usate solo la parte superficiale. La presenza del residuo è testimonianza di una lavorazione artigianale, rispettosa della naturalità del prodotto.
Conservare in un luogo fresco e asciutto – teme l’umidità.