Solo birra artigianale, di montagna e bella fredda
Da dal Marcante ne puoi bere di tutti i colori: bionde, rosse, dark…aromatizzate, delicate o strong. Ogni momento della giornata è buono per una birrozza!
Un mondo tutto da scoprire. Negli ultimi 15 anni, anche in Trentino il mondo delle birre artigianali è cresciuto, si è evoluto e consolidato, tanto da lasciarci spesso stupiti. Oltre 32 marchi, tutti prodotti rifermentati in bottiglia, per oltre 40 etichette.Le nuove ricette iniziate qualche anno fa si sono stabilizzate in modo tale da consentirci abbinamenti classici e taste particolari. Giovani vincitori di premi ai massimi livelli, sempre alla costante ricerca di nuove espressioni di gusto.
Bianche, rosse, American Ipa, bitter più o meno strong, tutte geo ocalizzate. Dalla Val di Fiemme, Pejo, la Val di Non, la Birra del Bosco tutta bio, ecc.
C’è chi coltiva in proprio il luppolo e controlla tutto il ciclo. Alcuni sono situati nella piana e altri in alta montagna, qualcuno le produce con l’acqua delle sorgenti d’alta quota. Molti partecipano a concorsi locali, come Cerevisia, e si muovono già a livello nazionale.
Tutte rigorosamente conservate in frigo (la conservazione ottimale) in bottiglia, 33, 50, 75 cl..
Ottime se abbinate ai nostri taglieri di salumi e formaggi, o con un buon panino dolomitico. Oppure con il nostro piatto Cecco Beppe, in onore dell’amato Imperatore Francesco Giuseppe (Wurstel artigianali, crauti con puntine e polenta rustega).
Ricordiamo che non è possibile somministrare o vendere bevande alcoliche ai minori di 18 anni.