Posts tagged "wurstel

Tag Archives: wurstel

Dieci giorni per Sua Maestà il wurstel

Dieci giorni dedicati alla degustazione di ricette a base di wurstel artigianali pregiatissimi. Nel tempo sono diventati una leggendaria tradizione estiva per tutti i palati

Wurstel artigianali di qualità elevatissima, un vero tributo a questa specialità tipica della cultura culinaria alpina e dolomitica. Un menù di fascino che parte da ingredienti rustici ma dai sapori intensi. Ogni ricetta ha una storia degna di essere narrata perché frutto delle esperienze personali di nonna Maria coi clienti della Trattoria. Conoscere questi aneddoti predispone ancora di più alla degustazione ed arricchisce la nostra curiosità. Dieci giorni per Sua Maestà il wurstel

Primo Agostiner

Dedicato ad un villeggiante che ad ogni agosto (agostiner appunto) richiedeva un piatto speciale che lo faceva impazzire. Un’insalata di orzo, servita a temperatura ambiente, arricchita da wurstel Frankfurter saltati in padella. Unita a tutti gli altri ingredienti diventa gustosa, fresca e leggera. Un primo equilibrato adatto a tutti, compreso il villeggiante che ha appena raggiunto e festeggiato i 90 anni. Che sia merito della sua insalata Agostiner?

Sommer wurstel

Un secondo a base di spiedini di diversi tipi di wurstel. Quello trentino (senza pelle), il Meraner (lungo ed insaporito da erbette), i bianchi (autunnali tedeschi) e i tradizionali Frankfurter. Le verdure saltate in padella vengono alternate ai pezzettoni di wurstel negli spiedini. Serviti con una marea di appetitose patate al forno, degne di un re, gli spiedini sono sempre richiestissimi. La leggenda legata a questo piatto, nasce dall’esigenza di far mangiare le verdure ai ragazzi. Con questo piccolo trucco anche i bambini erano stimolati a consumare pasti completi senza lamentarsi. Sommer wurstel, spiedini per sedurre grandi e piccoli, ottimi per fare un’esperienza di gusti diversi

10 giorni per sua maestà il wurstel

Julius salad

Un’ insalata ad personam. Dedicata ad un cliente che costringeva nonna Maria a preparargli questo speciale piatto. Ogni volta che si fermava alla nostra Trattoria il Giulietto chiedeva solo e soltanto questa specialità. Wurtel tagliati per la lunghezza sottili, a la julienne, saltati in padella e serviti con un’insalata di verdure miste. Le insalate vengono direttamente dal nostro orto di Andalo. Come accompagnamento richiedeva sempre patate arrosto e ancora oggi il piatto viene servito con le dorate e profumate patate arrosto, in una ciotola a parte. Un piatto che pur restando leggero, grazie alle verdure, è completo, ricco ed appetitoso. Ha lasciato una splendida eredità con questa ricetta il signor Julius.

Bepi Carador

Il Bepi Carador è un bosker, un uomo dei boschi, un conoscitore approfondito della foresta. Sempre attivo a fare legna, tagliare alberi, e portare a valle le bore (gli alberi tagliati e scorticati). Un bosker dalla fame celebre e giustificata, a cui è dedicato un gustoso panino che poteva raggiungere dimensioni doppie o triple, a seconda della fatica. Un panino in controtendenza da servire caldo e non freddo. Gli ingredienti sono il pane, trentino ovviamente, ed i wurstel tagliati per il lungo alla julienne. Vengono saltati in padella come il bacon, o pancetta se preferite, con aggiunta di aceto balsamico di mela. Il panino viene completato con un poco di senape o maionese, a vostra scelta. Mangiato caldo è una vera sorpresa, un fantastico mix di sapori che unisce morbidezza e croccantezza. Dieci giorni per Sua Maestà il wurstel

10 giorni per sua maestà il wurstel

Shopping Cart

  • No products in the cart.